Condizionatori portatili senza unità esterna Quale acquistare

Climatizzatore-portatile-senza-unita-esterna

E’ arrivato il gran caldo. I tutta Italia l’afa non da’ tregua, e per rinfrescare la propria casa, ufficio o negozio non c’è alternativa all’ aria condizionata. E’ quindi una corsa all’ installazione dei condizionatori che però presentano un inconveniente: l’antiestetico motore esterno. Per molti è un problema. Non c’è il posto fisico dove poterlo installare visto che è grosso e pesante, anche oltre i 50 kg. Inoltre spesso esistono dei vincoli architettonici che impediscono l’installazione. Come fare in questi casi? Bisogna optare per i condizionatori senza unità esterna. I famosi climatizzatori portatili.

Si tratta di sistemi monoblocco che al loro interno hanno anche il motore che in quelli a muro è installato esternamente. Il più famoso è senz’altro il Pinguino della De Longhi, ma ci sono ottimi prodotti anche da parte di Olimpia Splendid, Argo e Orieme. Costano poco e non  hanno bisogno di installazione, non dobbiamo far posto esternamente all’ antiestetico motore. Di contro sono meno performanti dal punto di vista di raffrescamento e pochi modelli possono essere utilizzati per riscaldare.

Climatizzatore-portatile-senza-unita-esterna

Come funzionano

visto che l’aria calda una volta aspirata dall’ abitazione deve essere buttata fuori, c’è bisogno di uno sfogo. Ci pensa un tubo flessibile che deve essere collegato con l’esterno, non si scappa. Non esistono condizionatori portatili senza tubo esterno. La soluzione più semplice è quella di praticare un foro nel vetro ed collegare il tubo. Altrimenti si accosta la porta o finestra che da’ sull’esterno e si fa passare il tubo. Una soluzione quest’ultima non ottimale perchè ci sarà sicuramente dispersione termica ed entrata di calore da fuori.condizionatore senza unità esterna

I prezzi dei condizionatori portatili partono da circa 300 euro in su. Per riscaldare un ambiente di 30 mq ci vorrà almeno un apparato da 12mila Btu. Le indicazioni che danno i costruttori sono piuttosto ottimistiche, tenetevi sempre stretti in ogni caso.

Fate attenzione anche alla rumorosità, un parametro espresso in Db. Piu’ è alto questo valore più rumoroso sarà il condizionatori. In special modo quelli portatili perchè hanno il motore interno rispetto a quelli a muro. Buon fresco.

Modello migliore economico

Argo è un brand italiano che produce condizionatori fissi e portatili. ARGO Relax Style SI TROVA IN OFFERTA A MENO DI 300 EURO, grazie al VDC (Vertical Design Concept) è il climatizzatore efficace compatto fuori ma potente dentro anche se non aspettiamoci prestazioni simili a quello di un condizionatore fisso.

Se in fatti date un’occhiata al SEER vedrete che è di 2.61 molto inferiore rispetto ad un 6 di un climatizzatore fisso. Ad ogni modo questo piccolo condizionatore portatile economico è in grado di rinfrescare stanze fino a 15 mq.

Ha 3 funzioni, raffrescamento, ventilazione e umidificazione e 3 velocità di ventilazione, oltre a quella automatica. Tra le tante caratteristiche ARGO Relax Style è dotato di vaporizzazione automatica della condensa in funzione climatizzazione e possibilità di scarico continuo condensa in modalità deumidificazione. Il gas refrigerante che utilizza per il funzionamento è ecologico e con un GWP (global warming potential) che si avvicina allo 0.

 

Condizionatori portatili senza tubo esterno

Togliamoci subito qualsiasi dubbio, non esistono climatizzatori portatili senza tubo esterno. Deve essere chiara questa cosa, non fatevi fuorviare dalle diciture presenti nelle descrizioni dei prodotti venduti online. Questo perchè il condizionatore deve espellere NECESSARIAMENTE aria calda attraverso il tubo. Quindi i condizionatori portatili che non hanno il tubo esterno sono dei rinfrescatori detti anche ventilatori con ghiaccio. Sono in fin dei conti dei ventilatori in cui è possibile inserire del ghiaccio in un alloggiamento, ciò per rendere l’aria che esce piu’ fresca.

Un modello molto venduto e questo qui della Klarstein che ha sicuramente il vantaggio di costare poco, consumare pochissima energia elettrica e di essere meno rumoroso e meno pesante. Ma non si tratta di condizionatore d’aria.

CARATTERISTICHE:

  • Non richiede tubazioni aggiuntive, può essere utilizzato con porte e finestre aperte, persino all’aperto, sotto il portico o sul terrazzo
  • Bocca di mandata centrale con rotazione a 360°: ottimizza il flusso d’aria in ambiente
  • Ha 3 livelli di velocità della ventilazione selezionabili: alta, media e bassa e timer di funzionamento (1-9 ore)
  • Ha un display digitale, pannello di controllo soft-touch e telecomando a raggi infrarossi
  • Tanica interna di 2.5 litri per un uso continuativo ad alta velocità di almeno 8 ore

Vantaggi Condizionatore Portatile senza Tubo

I vantaggi sono diversi: per prima cosa non abbiamo bisogno di aprire la finestra o farci un buco per far passare il tubo ci scambio aria e calore con l’ambiente esterno. Ne’ tantomeno fare un buco nel muro.

Possiamo portarlo facilmente nella stanza che vogliamo e muoverlo in modo agile grazie alle rotelle.

I prezzi e l’efficienza energetica sono notevolmente migliorate e negli ultimi anni troviamo prodotti di alta qualità a prezzo contenuto, assorbono pochissima energia elettrica, quanto in ventilatore, circa 60-70 watt contro i 700-800 di un condizionatore.

Svantaggi del condizionatore portatile senza Tubo

Lo svantaggio principale che la capacità di raffreddare un’ambiente è inferiore e non riescono a garantire copertura ampia. Quindi sono ideali per piccoli ambienti e per postazioni di lavoro limitate. Inoltre non abbassano il tasso di umidità.

Somigliano piu’ ad un ventilatore che ad un condizionatore.

Quale comprare

Per valutare il livello della bontà di un condizionatore portatile senza tubo occorre guardare ad alcuni dati tecnici normalmente forniti dalle aziende produttrici. La portata d’aria emessa dal ventilatore si misura in m³/h (metri cubi all’ora) e costituisce un buon riferimento per comprendere se l’apparecchio a cui si è interessati è dotato di una potenza sufficiente per le proprie esigenze oppure no.

In alcuni casi i produttori possono indicare anche l’ampiezza (espressa in mq) dell’ambiente che può essere rinfrescata in modo ottimale utilizzando uno specifico modello. Un altro elemento da valutare relativamente alle prestazioni di un condizionatore portatile senza tubo è la presenza o meno di un filtro dell’aria.

Il filtro è abbastanza rilevante perché impedisce alla polvere di andare in circolo nell’ambiente. Di norma si trova nella parte posteriore dell’apparecchio e può essere comodamente lavato per garantire un livello di efficienza sempre elevato. Il filtro è un elemento da considerare attentamente, poiché influisce in modo notevole sulla qualità dell’aria presente nella stanza che si sta rinfrescando e quindi, specialmente per chi soffre di allergie o ha animali in casa, anche sulla salute. Attenzione alla pulizia del filtro, da effettuare almeno una volta al mese, anche meno se si usa il condizionatore tutti i giorni.

Anche l’alimentazione e i consumi del condizionatore portatile senza tubo sono altrettanto significativi per procedere a una scelta accurata. La maggior parte degli apparecchi di questo tipo sono alimentati a corrente elettrica.

La potenza del singolo modello, che si misura in Watt, si fa sentire sui consumi energetici domestici e deve essere considerata con attenzione. Mediamente i condizionatori portatili senza tubo dispongono di una potenza elettrica tra i 50 ed i 100 watt. Al di sotto del valore minimo le prestazioni saranno inevitabilmente inferiori alla media, mentre al di sopra i consumi risulteranno maggiori.

Per scegliere il condizionatore portatile senza tubo più adatto alle proprie esigenze occorre certamente tenere in considerazione i materiali con cui è stato assemblato il prodotto. Poiché l’apparecchio è progettato per essere essere trasportato agevolmente da una parte all’altra dell’appartamento, la qualità dei materiali può incidere in modo considerevole sulla maneggevolezza, nonché sulla resistenza a eventuali urti e usura. Come per qualsiasi altro elettrodomestico, per durare a lungo e offrire standard di qualità elevati il condizionatore portatile senza tubo deve essere solido pur non avendo un peso eccessivo.

argoclima-polifemo
argoclima-polifemo condizionatore senza tubo esterno

La marca è importante?

Anche il fattore marca è abbastanza importante per scegliere un prodotto efficiente che mantenga fede alle proprie aspettative. Anche per i condizionatori portatili senza tubo l’azienda produttrice è spesso una garanzia in termini di qualità. Ci sono alcune marche piuttosto autorevoli dal punto di vista delle prestazioni e della qualità dei materiali utilizzati.

Una di queste è l’italiana Argoclima (DE LONGHI e Olimpia Splendid invece sono specializzate in condizionatori portatili con il tubo esterno) un’azienda specializzata nella produzione di apparecchi per la climatizzazione e il raffreddamento di ambienti domestici e locali di varia ampiezza. Un’altra marca affidabile è Trotec, che realizza prodotti piuttosto efficienti per la climatizzazione e il raffrescamento della casa e dell’ufficio.